L’imprenditore che vende un’azienda può essere colui che l’ha fondata o sviluppata e che, raggiunta un’età avanzata, decide di ritirarsi e lasciare l’impresa ai discendenti o soci monetizzando la propria quota.
Spesso l’imprenditore nel corso degli anni ha accantonato un importante patrimonio finanziario ed immobiliare e la cifra ricavata dalla vendita dell’azienda non cambia particolarmente il modus operandi nella gestione del proprio patrimonio e non impatta particolarmente sul proprio tenore di vita.